la Redazione

VIDEO | Cammino sotto i portici: ecco come verrà valorizzato il 'museo a cielo aperto' di Padova

Visualizza il video

Con i suoi 25 chilometri di arcate, Padova è la seconda città in Italia per estensione dei portici dopo Bologna. Un patrimonio urbano unico nel suo genere, fatto di architetture che attraversano i secoli e che ancora oggi accolgono la vita commerciale, culturale e sociale della città. È da questo straordinario potenziale che nasce “CaMMino sotto i portici”, il nuovo progetto promosso da Confesercenti del Veneto Centrale in collaborazione con il Comune di Padova nell’ambito del Distretto del Commercio di Padova, con l’obiettivo di valorizzare i portici storici della città e, con essi, le botteghe e gli esercizi commerciali che vi trovano dimora. Un'iniziativa che coniuga cultura e commercio, storia e innovazione, per raccontare Padova come un grande museo urbano, accessibile e vivo.

Il progetto, realizzato in collaborazione con l’agenzia Superfly Lab che ne cura l’identità visiva e la comunicazione strategica, si articolerà in due linee principali. La creazione di un marchio condiviso tra gli esercenti coinvolti, per costruire una rete riconoscibile e coerente sotto l’identità di “CaMMino sotto i portici”. E l’organizzazione di eventi, aperti alla cittadinanza e ai turisti, che animeranno il centro cittadino e le piazze storiche con iniziative culturali, degustazioni, percorsi tematici e storytelling urbano.

Tutti i dettagli nel servizio TgPadova