Maltempo in arrivo, vertice Arpav in prefettura: ecco le previsioni zona per zona
Grossi quantitativi di pioggia da gestire, dopo un'emergenza da poco passata. Si è conclusa in Prefettura la riunione dei tecnici Arpav sulle piogge in arrivo a partire da queste ore.
Ecco, di seguito, i vari passaggi della perturbazione prevista tra stasera e domani.
Dalla mezzanotte quantitativi più significativi in arrivo da Emilia e Lombardia. Dopo la mezzanotte fenomeni più diffusi sempre a carattere di rovescio. Da domani pomeriggio dovremmo avere diradazioni dei fenomeni temporaleschi. Quantitativi: precipitazioni maggiori nelle zone prealpine e a nord. Questo significa che interesseranno il Bacchiglione. Per Padova quantità complessivi minori ma a carattere temporalesco quindi necessita attenzione perché i quantitativi localizzati nei temporali sono irregolari e quindi imprevedibili.
ARPAV riferisce che dovremo avere persistenze minori dell’altra volta, ma saranno ripetuti quindi tenere alta l’attenzione. L’instabilità rimane fino a giovedì. La criticità deriva dal fatto che i territori sono già stressati dagli eventi dei giorni scorsi.
GENIO CIVILE
Situazione argini a tratti difficile con situazioni in cui si sta recuperando la situazione pregressa. Situazione difficile per il Muson e per il Fratta Gorzone.
CONSORZI DI BONIFICA
Nella Bassa in atto operazioni di pompaggio per asciugare campagne ancora allagate. Nell’Alta I livelli si sono abbassati ma terreni e argini imbibiti.
Zona Selvazzano e Rubano non ci sono criticità per allagamenti ma si presidiano gli argini.
Zona Padova e colli: da venerdì in città situazione pre temporale quindi tornata alla normalità.
La criticità sta sullo stress pregresso e con argini già fragili. La criticità sta nella vicinanza dei due eventi atmosferici.