Dal Brasile a Casale di Scodosia per sposarsi nella terra d'origine dei familiari
Bruno Borghesan Da Silva e Milena Pizzi vivono a Francisco Beltrão, comune nello Stato del Paraná in Brasile. Nelle scorse settimane hanno raggiunto Casale di Scodosi per scoprire le loro origini e per sposarsi nella terra degli avi.
Entrambi hanno origini italiane e hanno voluto coronare il sogno di sposarsi proprio nella terra d'origine. Il 25 marzo scorso Bruno e Milena si sono sposati a Casale di Scodosia dove nel 1885 era nato Ermenegildo Borghesa, bisnonno di Bruno, ed emigrato in Brasile nei primi anni del Novecento. “Ci siamo conosciuti tre anni fa nel locale che gestisco in Brasile ed è stato amore a prima vista - racconta Bruno sl Corriere del Veneto -. Da quel momento non abbiamo mai smesso di sognare l’Italia. È stato per me un richiamo irresistibile, mi sono sentito finalmente completo e ho capito che solo qui avrei potuto sigillare il mio amore per Milena, nella terra della mia famiglia. Il matrimonio è stato meraviglioso, così come il post cerimonia"
In Brasile Bruno Borghesan Da Silva lavora come avvocato ed è titolare di due locali. Milena Pizzi invece è una dentista. La coppia ha già un figlio.
Sono riusciti a coronare il sogno del matrimonio grazie all'impegno del sindaco Marcello Marchioro che appena ha ascoltato le volontà della coppia si è subito attivato. Ma non solo. Dopo alcuni giorni di ricerche il primo cittadino è riuscito a scoprire che dove oggi si trova il civico 470 di via Sabbionara è ancora presente un antico casale che, dietro alla sterpaglia, nasconde il numero 6-8: la casa di Ermenegildo Borghesan. Bruno e Milena sono stati accompagnati sul posto e hanno potuto vedere la casa.
“Il sindaco ci ha aiutato a smaltire le pratiche burocratiche che hanno permesso a mia moglie di ottenere la cittadinanza, ci ha sposati ed è riuscito a ricondurci al casolare dove sarebbe nato il mio bisnonno” racconta ancora lo sposo.