la Redazione

Da oggi a venerdì niente piogge, il meteo fa tirare un sospiro di sollievo al Veneto VIDEO

Visualizza il video

Dopo quindici giorni di pioggia torrenziale, rischio idrogeologico e pericoloso innalzamento del livello dei fiumi, con allagamenti che a Padova hanno interessato soprattutto la zona delle Terme e dei Colli, il Veneto tira un sospiro di sollievo. Le previsioni meteo per questa settimana parlano infatti di un graduale aumento della pressione con la circolazione che diverrà nettamente anticiclonica a partire dalla giornata di mercoledì. 

La città in cui in queste ore è tornata di più la paura è stata Vicenza, la più colpita dall’ondata di maltempo a cavallo tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo che ha visto andare sotto acqua diversi quartieri tra cui quello che ospita lo stadio “Menti”, reso impraticabile. Nel fine settimana la situazione dei fiumi si era fatta nuovamente preoccupante, tanto che la Regione aveva aperto, dopo quello di Montebello Vicentino, anche gli altri due grandi bacini di laminazione dell’Orolo e di Trissino, a protezione non solo della città berica ma anche del territorio padovano. Ora invece la situazione sta tornando alla normalità con l’assenza di piogge fino a venerdì che lascia ben sperare.