Maltempo in Veneto: le previsioni per i prossimi giorni e le aree più a rischio VIDEO
“Non ci fossero state le opere, 13 già realizzate, 10 in via di realizzazione, in Veneto questa sarebbe stata un’altra alluvione dopo quella del 2010”. Così Zaia dalla sede della protezione civile di Marghera per seguire l’emergenza maltempo che continua e per cui ha dichiarato lo stato di crisi, nominando l’assessore regionale Gianpaolo Bottacin uomo di riferimento.
Le province più colpite Vicenza, dove la situazione volge a migliorare, e Padova, tra il canale Bisato a Battaglia dove gli argini sono stati sistemati di recente e i canali delle Terme finite di nuovo sott’acqua.
Il giro di boa tra oggi e domani con previsioni in miglioramento ma da dopodomani tornerà a piovere. Il problema sono anche le temperature in aumento in montagna e il rischio che la neve caduta si sciolga prima.