VIDEO | Endocardite effettiva: a Padova il primo intervento senza fermare il cuore
Continuano le imprese della cardiochirurgia padovana, sempre più un riferimento a livello internazionale. Dopo il primo trapianto a cuore fermo del 2023 e il primo trapianto da donatore a cuore fermo a cuore battente del 2024, ecco che il professor Gino Gerosa, direttore dell’UOC Cardiochirurgia di Padova, insieme alla sua equipe, hanno reso possibile l’operazione di un uomo di ben 81 anni affetto da endocardite infettiva e già sottoposto a sostituzione valvolare aortica nel 2018, e quindi con notevoli fattori di rischio cardiovascolare. Il paziente è stato quindi sottoposto al primo intervento al mondo di rimozione di una vegetazione endocarditica dall’aorta ascendente a cuore battente, senza ricorrere alla circolazione extracorporea e con un’incisione di appena 4 cm, realizzata in sala ibrida.